Tante lezioni gratuite per i più piccoli.
Visita il sito:
|
|
PITTURA OMNIA SU FACEBOOK
|
|
GLI ARCHI DI CATENARIA
L'arco catenario, la cui curva ricorda quello di una lunga catena tenuta alle due estremità e lasciata pendere, molto simile a dire il vero ad una parabola tanto da trarre in inganno perfino Galileo Galilei, è usatissimo in architettura per le sue eccellenti qualità di sostegno alle forti pressioni date da tutti i tipi di archi e volte. L'esempio più famoso in architettura di utilizzo di archi di catenaria è quello fatto dall'architetto spagnolo Antoni Gaudì (1852-1926) (vedi anche l'articolo: "Un destino particolare") nella progettazione della Sagrada Familia a Barcellona in Catalogna, in quanto lui lo volle come elemento architettonico chiave per far supportare i numerosi archi della Basilica e il risultato meraviglia oggi il mondo intero; seppure non ancora terminata è già il monumento più visitato di tutta la Spagna da dove giungono turisti in gran quantità da ogni parte del nostro pianeta.
(FAGR 15-1-18)
|
|
|