LETTERATURA OMNIA 
RIVISTA DI LETTERATURA ON-LINE 
 
 
A
 
B
 
C
 
D
 
E
 
F
 
G
 
H
 
I
 
M
 
N
 
O
 
P
 
R
 
S
 
T
 
U
 
V
 
 
 
 
 
 
Tante lezioni gratuite per i più piccoli. 
Visita il sito: 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
RIVISTA DELLA FAGR-Editore
PREROMANTICISMO LETTERARIO 
 
Il Preromanticismo letterario è una corrente sorta alla fine del XVIII secolo in opposizione al Neoclassicismo imperante basato sulle idee illuministiche che accettavano come giusto solo ciò che veniva provato scientificamente.  
I preromantici si batterono per affermare che il mondo era più di quanto si riuscisse a provare e rifiutarono tutto quanto derivava dalle regole prestabilite all'interno delle scuole di retorica; alle descrizioni classiche di una natura calma e ordinata apparvero sempre più spesso allora nei testi calamità come gli uragani e le burrasche in tutto il loro furore. Il movimento nato letterario e estososi in seguito anche nel campo artistico, fu chiamato anche Sturm und Drang (significa tempesta e impeto) da un dramma dell'austriaco Friedrich Maximilian Klinger (1752 -1831). 
Tra gli interpreti più rappresentativi del Preromanticismo vi fu lo scrittore tedesco, poeta e drammaturgo, Johann Wolfang Ghoete (1749 – 1832). Egli seppe intuire che la sensibilità europea stava cambiando ed era più propensa verso tutto quanto era legato alle emozioni (anche se non di natura razionale), così si mise in opposizione verso chiunque cercasse di costruire una letteratura basata solo su leggi razionali; ebbe successo anche se con il suo testo del 1774 intitolato: “I dolori del giovane Werther”, fu messo al bando dalla Chiesa e accusato di spingere i giovani verso il suicidio. Ghoete si difese sempre affermando che il suo libro era stato solo una scintilla sulla polvere esplosiva corrispondente a quanto vi era di malato in Germania e in Europa. 
Tra i suoi eredi nella scrittura ci fu Friedrich Nietzsche (1844 – 1900) e il premio Nobel Thomas Mann (1875 – 1955). 
In Italia tra i preromantici spiccano Ugo Foscolo e Vittorio Alfieri. 
(FAGR 5-9-16) 
Ugo Foscolo